PROFILO DEI RELATORI
Antonio FAZZARI
Amministratore Delegato di Fater S.p.A. – Jvt Angelini e Procter & Gamble – laureato in economia. Senior executive con 20 anni di esperienza internazionale nel marketing e sales di beni di largo consumo e farmacia, inizia la sua carriera in P&G a Roma per poi spostarsi nell’Head Quarter di Ginevra con responsabilità Western Europe e poi Global. Nel 2011 ritorna in P&G Italia come sales account e dal 2014 diventa capo delle categorie “cura, casa e bucato”, “igiene orale e otc” per il Sud Europa (Italia, Spagna e Portogallo). Responsabile di marchi storici come Dash, Ariel, Fairy, Oral B, Swiffer, Vicks e di nuovi lanci sul mercato come Swisse e Lenor Unstoppables. È Professore associato di Marketing Internazionale all’Università Lumsa di Roma.
Paolo BOCCARDELLI
È Rettore della Luiss e Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Strategie d’Impresa presso l’Università Luiss dal 2011 (Associato dal 2004). È Direttore del Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” presso lo stesso Ateneo e CoDirettore del Programma Board Academy presso la Luiss Business School. È stato Direttore della Luiss Business School dal 2015 al maggio 2022 e Dean per lo sviluppo internazionale della scuola dal 2011 al 2015. Durante il suo mandato la scuola ha ottenuto gli accreditamenti Equis, AMBA e ha avviato l’accreditamento AACSB. A giugno 2024 ha ricevuto il Luiss Engaged Research Award. Le principali aree di ricerca riguardano: Strategie d’Impresa, Resources and Dynamic Capabilities View, Institution-based View. Fa parte del gruppo degli Esperti of International Standing presso l’Australian Research Council. È membro del EQUIS Commitee ed esperto in ambito Equis ed EFMD di servizi e processi di qualità per le scuole che effettuano l’accreditamento EQUIS. È stato membro del Consiglio di amministrazione di AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business – US). È componente dell’International Advisory Board della Leeds University Business School, Universidad Pompeu Fabra – Barcelona School of Management e della University of Stavanger School of Business and Law. È Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Lars Magnus Ericsson. È stato Membro del Nucleo di Valutazione Federato della Scuola Normale Superiore-Scuola Superiore Sant’Anna-Scuola Universitaria Superiore di Pavia, Vicepresidente del Consiglio di Indirizzo e Sorveglianza del CUEIM – Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale e membro dell’International Advisory Board della Amsterdam International Business School. È stato membro indipendente di consigli di amministrazioni di società quotate quali UBI Spa e Tim Spa e attualmente è amministratore indipendente del Banco BPM Spa.
Claudio CERASA
Figlio del giornalista Giuseppe Cerasa, è nato a Palermo nel 1982 e si è trasferito presto a Roma, dove, dopo aver lavorato brevemente a La Gazzetta dello Sport e a Radio Capital, a seguire entra a far parte della redazione de Il Foglio, di cui è stato redattore capo. Cerasa ha collaborato inoltre con alcune trasmissioni televisive come “Le invasioni barbariche” e “Porta a Porta” e con alcune riviste come “Panorama” e “Rivista Studio”. Il 21 gennaio 2015, in diretta a Le invasioni barbariche, su LA7, Giuliano Ferrara ha annunciato che avrebbe lasciato a lui la direzione de Il Foglio. Il 28 gennaio 2015 è diventato ufficialmente il nuovo direttore de Il Foglio.